/
/
Siamo Certificati Shopify Liquid Storefronts for Theme Developers

Shopify mette a disposizione la Shopify Academy, un programma formativo volto a certificare le competenze tecniche dei professionisti che operano sulla piattaforma. 

Tra i percorsi più significativi spicca la Liquid Storefronts for Theme Developers, dedicata alla costruzione di temi performanti e aderenti alle best practice definite da Shopify.

In questo articolo forniamo una panoramica sul valore della certificazione, sulle aree di competenza trattate e sui vantaggi per i merchant che scelgono di lavorare con sviluppatori certificati.

Il valore della certificazione per i merchant

  • Competenze tecniche riconosciute – i badge Shopify vengono rilasciati esclusivamente dopo il superamento di esami proctored;
  • Applicazione delle best practice della piattaforma – dal templating Liquid alla gestione dinamica dei dati, fino all’ottimizzazione di velocità, Core Web Vitals e UX;
  • Maggiore affidabilità progettuale – uno sviluppo più pulito e aderente agli standard riduce i rischi nel tempo e migliora la vita operativa dello store;
  • Più autonomia per il merchant – una corretta strutturazione del tema (secondo lo standard Shopify OS 2.0) consente al merchant di gestire numerose personalizzazioni in autonomia, senza necessità di intervento continuo da parte degli sviluppatori.

La certificazione Liquid Storefronts for Theme Developers

Tra i percorsi disponibili su Shopify Academy abbiamo completato con successo la certificazione Liquid Storefronts for Theme Developers, dedicata alla progettazione di temi Shopify secondo gli standard tecnici più aggiornati. Visualizza il badge ufficiale su Credly.

  • Template e filtri Liquid avanzati – utilizzo dei filtri (map, join, compact, uniq, ecc.) per ridurre la complessità dei loop e migliorare la performance del rendering;
  • Gestione dinamica dei dati – uso corretto di variabili, array e oggetti Liquid per gestire collezioni e componenti dinamici nei temi;
  • Razionalizzazione della logica dei temi – applicazione di costrutti come capture, render e unless per semplificare e modularizzare il codice;
  • Ottimizzazione delle performance – tecniche per migliorare i tempi di caricamento e rispettare le metriche Core Web Vitals (in particolare LCP e CLS);
  • Strutturazione del tema secondo lo standard Shopify OS 2.0 – organizzazione modulare di sezioni e blocchi per favorire interventi successivi e garantire maggiore autonomia al merchant.

La nostra esperienza con la certificazione Shopify Academy

Abbiamo scelto di intraprendere questo percorso per rafforzare ulteriormente la nostra offerta Shopify, assicurando ai nostri clienti soluzioni tecniche perfettamente allineate agli standard della piattaforma.

Ogni badge ottenuto rappresenta un valore concreto per tutto il team e, soprattutto, per i merchant che decidono di affidarsi a noi.
La formazione certificata continuerà quindi a essere parte integrante del nostro percorso di crescita: perché la qualità nei progetti Shopify nasce dalle persone — e dalla loro preparazione.

Potrebbe interessarti anche